Politica qualità

L’azienda Inf.Ap. S.r.l. si propone di operare nel rispetto della legislazione sanitaria vigente e di organizzarsi strutturalmente, tecnologicamente ed in termini di risorse umane per conformarsi, nell’ambito del settore in cui opera, alle priorità espresse dagli stessi livelli istituzionali sovraordinati.

Le politiche complessive dell’Azienda sono, inoltre, rivolte alla ricerca del miglioramento continuo della qualità tecnica, professionale e di tutti i servizi che ruotano attorno alla prestazione principale affidando priorità ai seguenti aspetti gestionali:

  • qualità tecnica delle prestazioni;
  • qualità del servizio di accettazione;
  • ottimizzazione delle relazioni con l’utenza mediante completezza e trasparenza delle informazioni fornite e mediante attenzione alle percezioni dei Clienti e alle loro richieste;
  • ottimizzazione delle risorse interne disponibili e di quelle acquisite all’esterno;
  • miglioramento tecnico professionale del personale operante nella struttura.

 

La Direzione, consapevole della necessità di soddisfare con continuità le aspettative dei Clienti ha deciso di realizzare un Sistema di Gestione per la Qualità basato sulla UNI EN ISO 9001 attraverso:

➢               una costante sensibilizzazione e addestramento di tutti i propri collaboratori sia sui requisiti del Sistema di Gestione per la Qualità sia per ampliare le competenze del personale che opera nella Struttura;

➢               l’impiego del Sistema di Gestione per la Qualità per mantenere sotto controllo ogni attività svolta, al fine di valutarne la conformità alle specifiche e di permetterne il miglioramento a vantaggio della soddisfazione del cliente;

➢               una continua ricerca di nuove tecnologie e nuove strumentazioni per eseguire correttamente le analisi mediche e ampliare l’offerta dei servizi;

➢               l’adozione di un approccio basato sul risk-based thinking in modo da divenire un’azienda proattiva riducendo effetti indesiderati e rischi;

➢               un operato in costante conformità alle leggi vigenti;

➢               un’accurata comunicazione effettuata verso tutte le parti interessate;

➢               la soddisfazione dei requisiti applicabili e l’implementazione del miglioramento continuo.

 

Massa e Cozzile (PT), 02/01/2017